Risorse
Ultimi commenti
Ultimi post pubblicati
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Consigliamo
Pagine
Archivi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Dic | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 |
Post più quotati
Meta
Blog Stats
- 12.307 hits
Si è scritto di
Alleanza Nazionale beppe grillo Chiesa Cina Commenti personali Consigliamo Conti pubblici Cultura Dala Lama De Magistris Economia Francesco Rutelli Gianfranco Fini Giustizia Informazione Legge Finanziaria Musica Papa Partito del Popolo Partito Democratico Politica Politica estera Romano Prodi Scalate bancarie Silvio Berlusconi Società sondaggio elettorale sondaggio fiducia sondaggio giovani politica Spettacolo Tibet Un giornalismo al passo con i tempi Walter Veltroni
Annunci
agosto 26, 2008
Ciàrle
Posted by In a Lonely place under Commenti personali, Informazione | Tag: Barack Obama |[8] Comments
Il ciarlatano e venditore di antidoti
C’è da credere ad un tizio che per vincere le elezioni politiche statunitensi imbarca sul proprio carrozzone, (change we can believe in, ma de bòn), uno U.S. SENATOR da ininterrotti anni trentacinque, un congressman a cognome Kennedy, il meno riuscito, se vogliamo, dei Kennedy, l’ultimo Kennedy, quello che è appena dal millenovecentosessantadue che fa capolino al Congresso. Ma non basta: il telegenico incassa anche il supporto della signora Rodham, già moglie di chi che è stato Presidente degli Stati Uniti dal 1992 al 2000, e può sfruttare a proprio favore un presupposto complotto ordito da tre deficienti per accopparlo. Insomma è vero cambiamento, un CAMBIAMENTO IN CUI NOI POSSIAMO CREDERE così fortemente da affermare, con il solito leggero anticipo, che il prossimo Presidente degli Stati Uniti sarà l’altro, quello che meno si intende di parole e di marketing: John Sidney McCain III.